×

Occhio al grafico Marce

Occhio al grafico Marce

Luca Marcenaro è un grafico e illustratore di Genova, nato nel lontano ma non troppo 1987. La  carriera scolastica ha seguito la sua  più grande passione che è il disegno, laureandosi all’inizio dello scorso anno in Grafica Design all’Accademia Ligustica di Belle Arti. Subito dopo il disegno viene la musica,sia suonata che da cantare, e la volontà di unire le due passioni è grande, CARNE ne è un esempio. Ha lavorato con free-press e gruppi musicali, sfornando illustrazioni e locandine. Da piccolo aveva il terrore degli zombie 😛

 

 

Vi lascio all’ intervista con Luca Marcenaro

 

 

Ego: “Il disegno, quando si è piccolini, viene visto sempre come un hobby dagli adulti. Come fosse una sbandata  🙂 quando è iniziata la tua?Quando è stato il momento in cui hai compreso la crescita delle tue potenzialità tanto da costruire un tuo stile personale, diventanto così un professionista del campo?”

Luca: “La risposta in questo caso può sembrare banale, ma non ricordo momento della mia vita in cui non abbia disegnato, avendo iniziato da piccolissimo ed essendo sempre spronato dalla mia famiglia a farlo, appoggiandomi in ogni mia scelta  didattica e professionale. Detto questo, non so ancora adesso se reputarmi un professionista del campo, mi sento ancora moltissimo agli inizi, con molta strada davanti e una “concorrenza” agguerritissima. Genova è piccola, ma è una fucina di validissimi disegnatori.”

Mass camera


Ego: “Il tuo lavoro mass camera per il laboratorio di Genova, ci mostra come hai interagito con il prodotto da pubblicizzare, stabilendo una tua personale visione di come poteva essere interpretata l’ idea e dell’ interazione esterna con il packaging. Ci sai dire quali sono state le difficoltà del lavoro?”

Luca: “Molte delle difficoltà per fortuna me le sono scampate, essendo i ragazzi alle spalle del progetto MASS con le idee abbastanza chiare a riguardo. Il difficile forse è stato immaginarsi il proprio disegno come esca accattivante per l’acquisto dell’ oggettino (fantastico, a mio avviso) in questione.”

 

 

 

Designers’ head

Ego: “Sappiamo bene che nel lavoro del grafico, c’ è dietro un vero e proprio mondo fatto di produzione,scadenze e tanta versatilità.
Appena il grafico ha un nuovo lavoro si mette all’ opera e pensa a tutte le possibili varianti e quindi scartarne le idee meno qualitative. Ma chi si aspettava che un grafico stesso si autoironicizzasse e si criticasse mettendo il vero e reale lavoro che c è dietro? Raccontaci come ti è venuta in mente l’ idea di Designers’ head 🙂 ”
Luca: “L’idea dell’ infografica non è mia, ma del mio professore-mentore Mario Benvenuto, insieme ad altri ragazzi con cui abbiamo realizzato una mostra in Sala Dogana (Palazzo Ducale – Genova). Mostra che rivelava come la grafica e l’illustrazione facessero parte della vita di tutti i giorni, anche nei piccoli dettagli, e di come dietro ci sia un lavoro lungo e spesso difficile. Ironizzandoci su, come hai ben detto.”

 

 

 

Carne

Ego: “Carne è un tuo libro illustrato dove il cuore è il protagonista. Le persone non hanno un cuore a volte, oppure viene loro calpestato?”
 Luca: “Sinceramente, non saprei, di sicuro può parlare!”

 

 

Macellati

Ego: “Un illustrazione di questo tipo è molto forte e di denuncia verso un mondo che forse si è spinto troppo oltre…Ci riveli cosa c è dietro questa immagine? Una crudela realtà?”

 Luca: “Questo è un tema a cui sono molto legato nel disegno, non so dirti il perché, mi piace rappresentarlo.
Il significato non saprei dirtelo, cadrei nella banalità, ma sicuramente sì: ci stiamo auto-fagocitando.”

 

 

 

Atomic Woodsman

 

Ego: “Sentendo il gruppo MonkeyLiver (che potete ascoltare qui) direi che la copertina col tuo stile è perfetta per il loro sound. Un gruppo vuol dire avere a che fare non con un solo cliente ma con piu clienti che, per mia esperienza,  si confondono su decisioni e quant’ altro. E’ stato complesso trovare un soluzione che accontentasse tutti? Alla stampa su CD e copertina hai provveduto tu?”
Luca: “In questo caso non lo è stato in quanto è il gruppo dove milito come cantante e bassista, e sebbene non sia facile far lavorare assieme più teste (se poi ci conoscessi sapresti anche che tipo di teste), è venuto tutto abbastanza naturale, e ci siamo divertiti un sacco con l’idea del 3D.
Comunque in commissioni con altri gruppi problemi ce ne sono stati, e, sì, accontentare più teste è più difficile di accontentarne solo una.
Ma fa parte del lavoro anche quello. I problemi veri li reputo altri, e più pragmatici e venali, all’ordine del giorno purtroppo.”
Ego: “Quali sono le tue aspettative per il futuro?”
Luca: “Mi sto lanciando in un progetto assai grosso con un mio amico, un progetto importante, il più importante cui abbia preso nella mia vita, e che si spera ci possa dare il pane. Ancora non posso rivelare molto, ma ovviamente non si discosta molto da ciò che ho sempre fatto, e che spero di continuare a fare.”

 

 

 

Don Gallo

Ego: “Prima di salutarci voglio lasciarti con il bellissimo ritratto di Don Gallo per la testata giornalistica indipendente Era Superba. E’ stato un vero piacere e dirti in bocca al lupo per il tuo lavoro 😉 ”
Luca: “Grazie mille a te!!”

 

Per visualizzare i suoi altri lavori potete trovarlo su:

Web Site: www.lmarcenaro.com
Behance: https://www.behance.net/ilmarce

Share this content:

Commento all'articolo